Il Villaggio Artistico Grandi e Tabacchi , voluto dal maestro M. Alioli, nasce nel 1985, allo scopo di interrompere il lento declino in cui versava Boarezzo, dopo esser stato meta di villeggiatura per tanti anni. Definito una galleria d'arte a cielo aperto, è stato dedicato a due fra le più prestigiose figure dell'intero panorama scultoreo dell' 800 italiano: Giuseppe Grandi e Odoardo Tabacchi, entrambi nativi di Ganna. Negli anni si è arricchito di pannelli, realizzati da prestigiosi artisti, che hanno voluto con le proprie opere rendere omaggio alla vita contadina e agli antichi mestieri delle nostre valli: citiamo fra gli altri Alioli.,Ambrosetti, Bogani, Tavernari, Farioli, Monti, Bennati, Monestier, Reggiori, Spaventa Filippi, Brunella. Sono da annoverare, inoltre i pannelli colorati dedicati alla fauna delle nostre valli che si snodano lungo le viuzze del paese e che sono stati realizzati dallo scomparso maestro Alioli e dai sui ragazzi della scuola estiva di pittura. Notevoli inoltre la Villa Chini e l'ex albergo Piambello, pregevoli esempi di stile Liberty dei primi del '900, nonchè la chiesetta dedicata a San Giovanni Battista, le cui fondamenta sono databili attorno al '300. Posto a 800 metri di altitudine, fra freschi ruscelli e fitti boschi di faggi e castagni, il borgo è una naturale terrazza panoramica, con magnifiche vedute sull'arco alpino, un clima salubre e la possibilità di escursioni nel verde e in luoghi di grande interesse culturale ed artistico dalla Badia di san Gemolo in Ganna al Maglio di Ghirla, dalle splendide ville di Varese, al Sacromonte, da Arcumeggia ai Giardini Estensi di Varese.