IL TORRIONE

RIPA TEATINA, CHIETI

Condividi
IL TORRIONE
Il torrione cilindrico con merli ghibellini, costruito nel XV secolo dal sovrano aragonese Ferdinando I, fungeva da elemento di raccordo delle mura che cingevano il castello di Ripa. Per la sua bellezza e la sua imponenza figura come simbolo del paese già dal XVII secolo; lo si trova ad esempio rappresentato sull’arco trionfale della chiesa madre del borgo a memoria dei diritti che l’amministrazione civica esercitava su questa chiesa. Nella torre termina il tunnel sotterraneo che ancora oggi attraversa il paese per collegare le varie parti dell’antico "castrum".
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te