La pianta che ha reso famosa Ferrandina anche all’estero è l’Olivo. Tra i tanti il Patriarca, il maestoso olivo maiatica di Ferrandina. E’ considerato l’olivo più vecchio della Basilicata e se anche ce ne fosse qualche altro più anziano di lui, certo dall’alto dei suoi oltre mille anni e dei suoi 8 metri di circonferenza rimane uno degli olivi più grandi della Basilicata per età e dimensioni.
Il Patriarca non è solo, ma è circondato da altrettanto olivi monumentali, che godono di un’età plurisecolare e che hanno una irregolarità nel tronco: alberi dalle svariate forme, tra spirali, alveoli, cavità e portamenti. Attraverso questi contorni è possibile riconoscere un’espressione, un volto, una danza, una carezza o una presenza, gustando un paesaggio mozzafiato o addirittura surreale.