Piccolo borgo nelle vicinanze della zona mineraria dell'Elba, era il villaggio dove abitavano i minatori. Il nome Rio deriva dal fiume che lo attraversava, nel suo corso erano stati costruiti molti mulini. Oggi si possono ancora visitare i lavatoi in ottimo stato e dietro ad essi ci sono sempre i fili per stendere i panni come nel passato.
Da Rio Elba si possono raggiungere molti luoghi interessanti; la fortezza del Volterraio, l'eremo di Santa Caterina, l'orto ottanico degli Elbani e le miniere a cielo aperto e spiagge sassose come Ortano, Nisporto e Nisportino.