IL MULINO ALVINO E L'ARCHITETTURA DEL GRANO

MATERA

Condividi
IL MULINO ALVINO E L'ARCHITETTURA DEL GRANO
Il Mulino Alvino, uno storico pastificio ubicato lungo Via S. Vito, di accesso alla città, è un importante esempio di restauro (Il progetto di recupero ha ottenuto un riconoscimento a Venezia in occasione della 74a Mostra del Cinema nel 2017) e di rigenerazione urbana di un’area degradata, proiettata verso il paesaggio rupestre. Una coraggiosa iniziativa imprenditoriale contemporanea di Nicola Benedetto che, coniugando tradizione alimentare e patrimonio culturale, ha trasformato una importante testimonianza di “archeologia industriale” in luogo di promozione, valorizzazione e tutela della tipicità lucana a tavola. Il complesso architettonico costruito nel 1884-1885 fu progettato da Leonardo Ridola come opificio a vapore con mulino per la produzione di pasta e pane.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te