IL MONTE AQUILONE E LA SUA PINETA

PERTICARA, RIMINI

Condividi
IL MONTE AQUILONE E LA SUA PINETA

Il Monte Aquilone di Perticara, situato nell’entroterra riminese, è una delle vette più affascinanti dell’Appennino Romagnolo. Con i suoi 883 metri di altitudine, offre panorami mozzafiato che spaziano dalla costa adriatica fino alle cime dell’Appennino tosco-romagnolo. Questo monte è celebre per la sua storia mineraria: fino al 1964, qui sorgeva una delle più grandi miniere di zolfo d’Europa, la cui eredità è oggi custodita nel Museo Sulphur, un affascinante viaggio tra ingegneria, fatica e innovazione. Oltre alla storia, il Monte Aquilone è un paradiso per gli amanti della natura e dell’avventura. I suoi sentieri escursionistici attraversano boschi e affioramenti rocciosi, ideali per trekking e mountain bike. In cima, una croce panoramica domina il paesaggio, regalando tramonti indimenticabili. Un luogo perfetto per chi cerca storia, natura e un pizzico di avventura nel cuore della Romagna.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te