IL GIARDINO GIAPPONESE DELL’ORTO BOTANICO

ROMA

Condividi
IL GIARDINO GIAPPONESE DELL’ORTO BOTANICO
L’originario Parco di Palazzo Corsini dal 1883 è la sede dell’orto botanico dell’Università la Sapienza. I giardini delle ville del Gianicolo furono sempre caratterizzati da significative presenze botaniche: vere e proprie collezioni di biodiversità, all'interno dell'area urbana centrale. L’orto botanico ha un'estensione di 12 ettari e ospita oltre 3000 specie vegetali. Il giardino giapponese, tra i 5 più belli al mondo fuori dal Giappone, è stato progettato dall'architetto Ken Nakajima, autore del giardino dell'Istituto Giapponese di Cultura di Roma. Gli elementi essenziali e tradizionali del giardino di stile sen’en: il laghetto, la cascata, le rocce, le piccole isole, il ponticello e la lampada di pietra, e la straordinaria collezione di aceri che in autunno raggiungono il loro massimo splendore, concorrono a realizzare uno spazio unico, una riproduzione artistica della natura secondo i canoni dell’architettura del paesaggio giapponese.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te