Conosciuta nel mondo anche con l’emblematico nome di “villa dei mostri”, viene edificata a partire dal 1715 da Francesco Ferdinando Gravina e Bonanni, principe di Palagonia, che ne affida i lavori all’architetto domenicano Tommaso Maria Napoli. La villa dei mostri è così chiamata per le particolari decorazioni che adornano i muri esterni dei corpi bassi, raffiguranti animali fantastici, figure antropomorfe, gnomi, centauri, draghi, suonatori di curiosi strumenti, figure mitologiche e mostri