Il Comune di Rodello, costruito sulla cima di una collina che domina la pianura Albese e la valle del Tanaro, dal suo belvedere è possibile spingere lo sguardo fino alla Alpi, su cui, nelle giornate limpide, svetta il Monviso. Rodello è paese di ottimi vini e nocciole, ma anche di arte: qui si trova infatti il Museo d'Arte Moderna e Religiosa dedicato a Dedalo Montali, esponente di spicco dell'arte sacra contemporanea. Grazie all'iniziativa di alcuni privati cittadini, è stato possibile recuperare una piccola porzione di territorio, trasformandola nel “Giardino dei Bosco (e di altri animali liberi)”. Trattasi di una piccola perla dove è possibile, attraverso un minuscolo accesso e un fasciante percorso naturalistico, ricavare un'esperienza sensoriale unica, accarezzati da piante e fiori, accuratamente selezionati. Qui troverete un piccolo spazio di sosta che vi consentirà di godere appieno del relax che la natura, coadiuvata dal vento di collina, ci può offrire in tutta la sua bellezza, fornendo ottimi spunti di riflessione su quanto ciascuno di noi, anche individualmente, può mettere in opera per la tutela del paesaggio.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis