All'estrema punta sud-occidentale dell'isola si trova Punta Carena, che una volta era chiamata Punta di Limmo, dal latino limen, cioè confine. Il muraglione alle spalle del Faro fu costruito dagli inglesi, agli inizi del diciannovesimo secolo, per proteggere l'isola da possibili attacchi.
La lanterna del faro, realizzata nel 1866, è tra le più importanti del Mar Tirreno, seconda per potenza dopo quella di Genova.