IL COMPLESSO DEL "COLLE DEI CAPPUCCINI" DI SASSARI

SASSARI

Condividi
IL COMPLESSO DEL "COLLE DEI CAPPUCCINI" DI SASSARI
Il "Colle dei Cappuccini" occupa una posizione centrale nella città di Sassari, attestandosi nell’area nord-est, fuori della medievale cinta muraria. Esso ospita la Chiesa dei Cappuccini e, attorno al piazzale antistante la chiesa, sorgono anche il Conservatorio di Musica “Luigi Canepa” e il nuovo Teatro Comunale, i quali costituiscono un polo artistico-musicale chiamato "Distretto della musica e della creatività”. La chiesa, di probabili origini medievali, fu ricostruita dai frati serviti verso la metà del XVI secolo e mantenne immutate le sue forme fino agli anni trenta del Novecento, quando assunse l’attuale aspetto. Al di sotto si trova la piccola e suggestiva cripta, parte della necropoli curata dai frati. Il Conservatorio occupa la sede dell’ex Ospizio di San Vincenzo, ricovero e istituto di educazione degli orfani, edificato nel 1864 dalla Compagnia delle Figlie della Carità. Il Teatro, inaugurato nel 2012, ospita importanti manifestazioni quali opere, concerti e balletti.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te