Nella vasta piana compresa tra Amelia e Giove, segnata dal corso delle acque del Rio Grande, sorge il Borgo di San Pancrazio, tra i più antichi insediamenti del territorio. Le ipotesi più accreditate fanno risalire il primo insediamento al VI o VII secolo e le prime documentazioni di cui si abbia notizia risalgono al 1046, quando nella zona risulta esistente una canonica, primo nucleo di attestazione di un abitato, protetto dalla costruzione di un castello. Dal 1999 inizia un grande cambiamento: la proprietà viene acquisita da una coppia straordinaria, che intuisce nel borgo abbandonato e nelle sue pertinenze la sede ideale per ospitare le proprie molteplici attività. Si tratta del regista Peter Stein e dell'attrice Maddalena Crippa, coppia regina del teatro italiano ed europeo, che avviano un lungo percorso di recupero e valorizzazione della proprietà che trasforma il dismesso in uno spazio ispiratore dove storia, arte e natura creano un nuovo ed originale equilibrio.