IL CASTELLO DELLE GROTTE

CITTADUCALE, RIETI

Condividi
IL CASTELLO DELLE GROTTE

IL CASTELLO DELLE GROTTE E' UNA ROCCA DIRUTA SULLA MONTAGNA AL DI SOPRA DELL'ATTUALE ABITATO DI GROTTI. NON E' IL TIPICO CASTELLO CHE SI TROVA IN CIMA AD UN'ALTURA, CON TORRI E BASTIONI, MA LA SUA PARTICOLARITA' STA NEL FATTO CHE LE ABITAZIONI VERSO IL MONTE SFRUTTAVANO LE CAVITA' PRESENTI, MENTRE QUELLE VERSO VALLE, COSTRUITE UNA ATTACCATA ALL'ALTRA, FORMAVANO UN'UNICA CORTINA, CHE ATTRAVERSAVA TUTTO L'ABITATO. AL CENTRO C'ERA LA CHIESA DI SAN VITTORINO E IN ALTO UNA CAVITA' PROTETTA DA UN MURO MERLATO, CHIAMATA "GROTTA DELLE ZITELLE", SFRUTTATA PER FINI DIFENSIVI. DATA LA SUA POSIZIONE DI CONFINE (IL FIUME SALTO A VALLE SEGNAVA IL LIMITE TRA REGNO DI NAPOLI E REGNO DELLA CHIESA), ERA DI PARTICOLARE IMPORTANZA AL LIVELLO STRATEGICO. INSOMMA ERA UNA PICCOLA FORTEZZA CON FAMA DI INESPUGNABILITA', SECONDO LA TRADIZIONE. DI TUTTO QUESTO PASSATO GLORIOSO OGGI RIMANE BEN POCO, MA QUEL POCO CHE C'E' VA COMUNQUE TUTELATO E SISTEMATO, PERCHE' NON SCOMPAIA DEL TUTTO.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te