IL CAMPUS UNIVERSITARIO DELL UNIVERSITA DELLA BASILICATA

MATERA

Condividi
IL CAMPUS UNIVERSITARIO DELL UNIVERSITA DELLA BASILICATA
Il primo ospedale di Matera venne realizzato nel 1601 nel luogo dove erano i giardini e il cimitero del monastero di S. Maria La Nova, fondazione benedettina degli inizi del XIII secolo la cui chiesa venne nel 1695 intitolata a S. Giovanni Battista. Nel 1749 un decreto della Regia Udienza destinò gli ambienti a carcere e l’Ospedale venne trasferito nel vicino convento dei Padri Riformati di S. Rocco dove rimase fino alla fine del secondo conflitto mondiale. La storia dell’Ospedale di Matera si sposta in seguito sulla Collina del Castello Tramontano, dove dalla colonia elioterapica costruita nel 1937 si sviluppa a più tappe il progetto del nuovo complesso ospedaliero cittadino, inaugurato nel 1970 e rimasto in uso fino agli anni ’90. La realizzazione del nuovo plesso ospedaliero di S. Maria delle Grazie inaugurato nel 2002 ha reso disponibili gli edifici del vecchio ospedale in cui trova ora sede a Matera il nuovo Campus dell’Università degli Studi della Basilicata, inaugurato nel 2019.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Giornata FAI d'Autunno
2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te