IL BOSCO DELLA MANFERRARA

POMARICO, MATERA

Condividi
IL BOSCO DELLA MANFERRARA
Ad accogliere chiunque decida di visitare il comune di Pomarico vi è il suggestivo bosco della Manferrara, che si estende per oltre 500 ettari ai margini dell'abitato urbano. La zona, caratterizzata da una morfologia collinare e dal profilo piatto, risulta facilmente raggiungibile. Ospita diverse specie di piante ed alberi, a cominciare dall'acero, l'orniello, il pino d'Aleppo, la rosa canina fino ad arrivare a piante di sottobosco quali il mirto, il lentisco, il pungiotopo e il biancospino. Le specie arboree prevalenti sono le querce, in particolare cerro, rovellera e leccio. Il territorio è ricco di fauna: volpi, cinghiali, faine, tassi e diverse specie di uccelli, tra tutti il picchio reale. Per gli amanti del trekking il bosco offre un moderno percorso caratteristico e ben strutturato, che si affianca ad uno più impervio, poco battuto e sterrato. Un'ampia superficie è utilizzata come parco giochi e area pic-nic, con piccole aree adibite a focolari rivestite in pietra locale.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te