Il primo nucleo del paese di Piossasco sorse a ridosso del ricetto come sua espansione esterna. Il borgo sembra aver avuto una sua vivacità economica sin dal Medio Evo: in esso avevano sede le prime attività produttive del luogo. La chiesa compare in diversi documenti a partire dal 1183 e poi ancora nel 1222 in cui viene ricordato Vito Pereto, primo Priore conosciuto. Con il monastero annesso fu tenuta prima dai Benedettini e poi dai Cistercensi.