IL BORGO DI ROSELLO

ROSELLO, CHIETI

Condividi
IL BORGO DI ROSELLO
Dalla frazione di Giuliopoli si giunge al Borgo di Rosello incastonato in un incantevole scenario naturale. Il paese risulta insediato dai monaci benedettini dell'abbazia di San Giovanni in Verde già nell'Alto medioevo ma solo nel XII secolo viene citato in un documento. In seguito fu feudo dei Caldora, dei Del Gesso, dei Bernardi, quindi dei Caracciolo.La Chiesa di San Nicola e la Torre incastonate su uno sperone la dominano circondate dai lembi murari di un importante convento delle clarisse. Dalla frazione di Giuliopoli, per chi giunge dalla Val di Sangro, si giunge al Borgo di Rosello incastonato in un incantevole scenario naturale. Il paese risulta insediato dai monaci benedettini dell'abbazia di San Giovanni in Verde già nell'Alto medioevo ma solo nel XII secolo viene citato in un documento. In seguito fu feudo dei Caldora, dei Del Gesso, dei Bernardi, quindi dei Caracciolo.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te