IL BORGO DELLA CULTURA

DOMODOSSOLA, VERBANO CUSIO OSSOLA

Condividi
IL BORGO DELLA CULTURA
Il Borgo rappresenta la parte più caratteristica della città. Oltre la piazza, nei pressi della stessa l’attenzione va posta al Palazzo di Città costruito nel 1847 in stile neoclassico dall’architetto torinese Giovanni Leoni e sede nel 1944 della Repubblica partigiana dell’Ossola; Palazzo Melleri; Palazzo S. Francesco con annessa chiesa; la Collegiata dei S.S. Gervasio e Protasio; la Torretta con i resti delle vecchie mura medievali; Palazzo Silva, attualmente in restauro.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2014
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te