IDROSCALO (CAPITANERIA DI PORTO)

IDROSCALO (CAPITANERIA DI PORTO)

TRIESTE

Condividi
IDROSCALO (CAPITANERIA DI PORTO)
La Guardia Costiera ha sede presso l’idroscalo voluto nel 1926 dalla Società Italiana Servizi Aerei (SISA) sul sito scelto dall’allora ministro dell’aeronautica Italo Balbo. Il progetto dell’edificio si deve a Riccardo Pollack. La struttura, lunga 80 metri e larga 35, poteva contenere sino a 12 idrovolanti. Presentava verso il mare un’apertura, chiudibile tramite 12 porte scorrevoli dell’altezza di 10 m; verso la città, invece, si trovava una palazzina di servizi disposta su tre piani. Da questa tappa è possibile ammirare altre strutture sorte in questo decennio: il faro della Vittoria costruito tra il 1923 e il 1927 su progetto di Arduino Berlam, la rosa dei venti, fusa con il bronzo di un cannone austriaco e montata su basamento in pietra bianca di Orsera nel 1925, i due piloni in bronzo alti 6 metri eseguiti da Attilio Selva e inaugurati il 24 maggio 1933.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013, 2015
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te