Nelle vicinanze di Ferrazza, a circa 4 Km da Amatrice, si trova la Chiesa di S. Maria delle Grazie o “Icona Passatora”. Quattrocentesca, internamente tutta istoriata di affreschi votivi tra i quali ricordiamo: la Madonna della Misericordia (1491), il Cristo Portacroce (1490?), entrambi del pittore che ha affrescato in S. Agostino dell’Amatrice.
Sui pilastri che sorreggono l’arco della tribuna, spiccano, a sinistra e a destra, due affreschi datati 1490, raffiguranti, rispettivamente, la Madonna in Trono col Bambino, in atto di sorreggere la città di Amatrice in miniatura del pittore amatriciano Dionisio Cappelli, e la Madonna in Trono con Bambino, tra Angeli e Santi Antonio Abate e Lucia del “Maestro della Madonna della Misericordia”.
Sull’arco della tribuna, poi, spicca un’Annunciazione del 1494.