I PONTI DELLA FERROVIA, DEL BORGO DI MARINA E DELLA RESISTENZA

RIMINI

Condividi
I PONTI DELLA FERROVIA, DEL BORGO DI MARINA E DELLA RESISTENZA
I Ponti della Ferrovia, del Borgo di Marina e della Resistenza sono tra le principali vie di comunicazione e di collegamento della città. Di notevole importanza, da osservare lungo questa tappa, sono la ferrovia del 1861 e la caratteristica urbanistica riminese. Succesivamente si incontra la Scuola Nautica di Luigi Campanini e il particolare Palazzo Simmetrico realizzato su disegno di Giuseppe Maioli. Proseguento si incontrano il ponte della resistenza nei pressi della Chiesa di Sant'Antonio da Padova e infine il sito della Fabbrica di Acido Solforico di proprietà del conte Giovanni Cisterni.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te