I MURAZZI DEL LIDO

VENEZIA

Condividi
I MURAZZI DEL LIDO
I Murazzi sono una diga in pietra d'Istria bianca, costruita dalla Repubblica di Venezia per arginare il mare. Sono divisi in tre sezioni: quella del Lido (circa 5 chilometri tra Ca' Bianca ed Alberoni), quella di Pellestrina (10 chilomteri tra Santa Maria del Mare e Ca' Roman) e la sezione di Sottomarina (1255 metri tra il Forte San Felice e Sottomarina, fagocitati dalla vegetazione e dalla cementificazione e ora privi di funzioni difensive). La parte più bella e spettacolare è quella tra il cimitero di Pellestrina e Ca' Roman: vi si può camminare sopra con la laguna da un lato e il mare dall'altro lato, separati praticamente solo da questa diga. L'ideazione e la realizzazione dei murazzi durarono per quasi tutto il XVIII secolo. Essi vennero danneggiati dalle mareggiate nel 1825 e soprattutto il 4 novembre 1966, quando il loro cedimento fu una delle cause dell'eccezionale acqua alta che sommerse Venezia. Recentemente la struttura difensiva orizzontale dei murazzi settecenteschi è stata rinforzata dal lato mare da una serie di pennelli perpendicolari alla diga, formati da massi, il cui scopo è frangere il moto ondoso e favorire la formazione di bassifondi e di arenile.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2006, 2010, 2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te