I Massi della Vecchia, un luogo di grande fascino posto in agro di Giuggianello (LE), dove nella preistoria venne scolpita in un monolite l’immagine della Dea Madre, con il capo verso il punto dell'orizzonte dove tramonta il sole nel giorno del Solstizio d'Inverno. Siamo su una piccola altura detta la Collina dei Fanciulli e delle Ninfe dove abbondano miti e leggende ancestrali. Molte sono le rocce modellate in buona parte dalla natura su cui gli uomini hanno in un passato remotissimo ricavato coppelle e canaletti, se non ricavandovi a loro volta figure e simboli ancora tutti da decifrare e studiare. Il masso più imponente è il cosiddetto “Furticiddhu della Vecchia” la cui forma ricorda la rondella di un fuso che serviva per filare la lana. I Massi della Vecchia sono uno dei luoghi più frequentati ed importanti della Preistoria europea e necessita urgentemente di essere protetto e valorizzato
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis