L’Allea di Novara, allietata dalla storica Fontana di San Luca, presso l’Ufficio Postale, si estende per 50.000 mq. Nel centro troviamo il Monumento ai Caduti, dello scultore Stagliano. All’altra estremità sorge la statua di Monsignor Leone Ossola, dello scultore novarese Edoardo Tandardini. Vicino, si trova il Monumento dedicato ai Donatori di Sangue, in plexiglas della studentessa Irene Pessino. Nel vialetto “Capitano Filucello”, troviamo i monumenti: al Capitano di Corvetta Enea Picchio, del novarese Vittorio Piazzano; al conte Giuseppe Tornielli Brusati di Vergano, dello scultore Ajmone di Carpignano; a Carlo Emanuele Buscaglia, maggiore della Regia Aeronautica, morto a ventinove anni. Poco distante il monumento alla Contadina di Carlo Bonomi. In capo alla salita di via Cellini, sorge il Monumento alle vittime della strage di Nassiriya del 2003, opera dello scultore Osvaldo Moi Recentemente è stata posta una lapide a ricordo del generale Edoardo Gherzi, eroe di Cefalonia.