Il Palazzo Murmura, già Palazzo Gagliardi Panaya, poichè appartenne alla famiglia dei Gagliardi marchesi di Panaya, si trova vicino alla Chiesa degli Angeli. L'edificio è di 1700 mq e consta di due piani più uno rialzato, dove sono ubicati gli studi dell'Associazione Pro Fondazione Antonino Murmura e dove due ampi portali con arco a tutto sesto immettono attraverso l'androne negli appartamenti padronali. L'edificio è stato costruito tenendo conto delle norme antisismiche con una intelaiatura lignea che gli conferisce un'elevata capacità di resistere in caso di sisma alle scosse; proprio per questi motivi si tratta di un tipico esempio di casa baraccata, cioè costruita secondo le norme emanate dal governo borbonico nel 1784. La residenza è completata da un giardino che faceva parte del più vasto parco di palazzo Gagliardi, voluto dalla Marchesa Caterina Gagliardi, caratterizzato da alberi secolari, siepi di bosso, statue neoclassiche ed una colombaia in pietra.