GROTTE DI SANT'ANGELO

CASSANO ALLO IONIO, COSENZA

Condividi
GROTTE DI SANT'ANGELO
Il territorio ove sorge il centro della città di Cassano All’Ionio (CS), fortemente interessato dal fenomeno carsico, è un vero e proprio reticolo di grotte e passaggi naturali, creati dal lavorio di corrosione di fiumi d’acqua sulfurea. A nord della città, nelle viscere di Monte S. Marco, si dirama uno dei sistemi carsici fra i più lunghi della Calabria (2.563 m). conosciuto con il nome di "Grotte" di S. Angelo. Il sistema sotterraneo è formato da tre cavità, collegate da cunicoli naturali: Grotta di S. Angelo Inferiore (1.325 m.), Grotta Superiore di S. Angelo (1.005 m), Grotta di Sopra (233 m.). Le grotte di S. Angelo sono le uniche grotte turistiche della Regione Calabria. Le cavità naturali di Cassano all’Ionio hanno, di particolare, un rilevante valore storico – archeologico, poiché attestano la presenza dell’uomo sin dl Neolitico Medio (IV millennio a. C.). Le maggiori testimonianze archeologiche sono conservate presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te