GROTTA SANTUARIO RUPESTRE DI SANTA LUCIA

TOIRANO, SAVONA

Condividi
GROTTA SANTUARIO RUPESTRE DI SANTA LUCIA
Questo luogo di culto, riconosciuto nel 1519 da papa Leone X che lo unì all'"hospitale" posto nel borgo di Toirano, è tra i più singolari della Liguria. Posto all'interno di una cavità naturale sul versante meridionale del monte San Pietro, in un punto panoramico, il santuario è affiancato dalla casa detta dell'Eremita, all'ombra dal campanile barocco e di due cipressi secolari. L'altare custodisce la scultura marmorea della Santa siracusana Lucia, invocata per la protezione della vista, un tempo patrona dell'arte dei cartai: attività particolarmente sviluppata nella valle Varatella già dal XV secolo. La restante parte della grotta, in cui si apre un pozzo con le abluzioni agli occhi, si inoltra per alcune centinaia di metri. Le pareti sono segnate dalle firme dei pellegrini che per secoli visitarono questo luogo.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
I Luoghi del Cuore
2010, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te