GROTTA DI SANT'ORONZO

TURI, BARI

Condividi
GROTTA DI SANT'ORONZO
La Grotta di Sant'Oronzo è una grotta carsica scoperta nel 1658. La leggenda vuole che qui si rifugiò il vescovo leccese Oronzo per sfuggire alle persecuzioni dei romani. Sant'Oronzo alla Grotta è la seconda chiesa di Turi per grandezza e la sua costruzione ebbe inizio nel 1727, per volere dei cittadini e dei frati del locale convento francescano. L’edificio religioso si presenta a fabbrica quadrangolare con croce greca, a tre navate, in fondo alle quali vi sono altrettanti altari in pietra con decorazioni policrome e tele raffiguranti Sant'Oronzo, San Pietro d'Alcantara e Santa Teresa d'Avila e la Vergine con San Bernardino da Siena. Entrando si scopre un imponente scalone che conduce alla sottostante grotta, con i gradini finemente scolpiti e le preziose balaustre in ferro battuto; nell’ipogeo si trovano un altare e un pavimento di mattonelle maiolicate. La gestione e custodia è affidata alla sezione di Turi "A. Pedrizzi" dell'Associazione Nazionale Bersaglieri. Maggiori info qui: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Grotta_di_Turi
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te