La Grotta di Monte Cucco, con i suoi 923 m di profondità e gli oltre 30 km di sviluppo spaziale, è uno dei maggiori sistemi carsici d'Italia. Conosciuta ed esplorata sin dal lontano 1551, quella del Cucco è una delle poche grandi cavità naturali italiane ad aver conosciuto una frequentazione umana ininterrotta per un lasso di tempo di ben 461 anni, con visite di personaggi illustri, come lo storico e poligrafo tedesco Ferdinand Gregorovius.