GROTTA DI CHIANCARELLO

BITONTO, BARI

Condividi
GROTTA DI CHIANCARELLO
GROTTA “PESCARA DEL CORVO” detta GROTTA DI CHIANCARELLO - BITONTO La Grotta di Chiancarello, denominata anche “Pescara del Corvo”, è una grotta situata nel territorio di Bitonto. Trae il suo toponimo da un antico casale medievale preesistente sul posto. Ampia, a forma di imbuto rovesciato con pilastri al centro, fu utilizzata nel corso degli anni come frantoio oleario incavando nella dura roccia calcarea gli alloggiamenti delle presse. La grotta di Chiancarello rappresenta non solo un riferimento geografico e morfologico importante per il territorio, vista la propria conformazione carsica, ma recita un ruolo di prim’ordine anche dal punto di vista storico. Nelle grotte si nascondevano i bitontini durante la guerra; la paura dei bombardamenti e dei rastrellamenti, spingeva le persone del posto a cercare rifugio in quegli antri stretti e bui, che divenivano così grotte dell'accoglienza, di speranza di vita, di difesa estrema. Grotta Chiancarello oggi è in totale abbandono. Frastornante è il suo lamento, come se urlasse di rabbia e disperazione dai primi raggi del sole fino a notte tarda. Quasi a voler dire: “Ehi! Ca jòj stogh ddow’” (Ehi! Che io mi trovo qui). Per fortuna ci sono persone che sentono nei loro cuori il richiamo di grotta Chiancarello e vogliono aiutarla a ritornare allo splendore di un tempo ed anche di più, magari facendola rientrare in un percorso turistico che possa valorizzarla, includendo anche l'ex carcere presente in loco. Il voto alle Grotte di Chiancarello non è solo un voto a salvaguardia delle tradizioni ma è soprattutto un atto d'amore per un luogo che meriterebbe citazione nella storia locale.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te