GROTTA DELLA CHIESA ALIAS GROTTA DI SAN GIOVANNI

CATANIA

Condividi
GROTTA DELLA CHIESA ALIAS GROTTA DI SAN GIOVANNI
LA GROTTA DI SAN GIOVANNI GALERMO La Grotta della Chiesa, a San G. Galermo, è una cavità nota da tempo immemorabile. Essa infatti si sviluppa in colate probabilmente preistoriche. Considerata nell’antichità la “Porta dell’Ade”, da essa si narra che emerse Plutone per rapire Proserpina e, ancora oggi, molte persone credono che si inoltri per chilometri nelle viscere della Terra. In realtà la cavità ha uno sviluppo ben più modesto, tuttavia, per la vastità dei suoi ambienti e le caratteristiche morfologiche interne, costituisce un esempio notevole di galleria di scorrimento lavico (lava tube). http://www.etnasci.it/2010/territorio-e-ambiente/itinerari-e-luoghi-sicilia/grotte/430-vitae-nibh-vestibulum Sinonimi: Grotta di San Giovanni Battista Comune: Catania Località: San Giovanni Galermo I.G.M.: 270 IV SO Mascalucia (1971) Latitudine N: 37° 33' 00" Longitudine W: 15° 02' 58" U.T.M.: Quota: 300 G.P.S. (geo): G.P.S. (utm): Idrologia: Sviluppo: 96 Dislivello: 7 Percorribilità: Buona Andamento: Orizzontale Terreno: Lave non datate del Mongibello recente http://www.mungibeddu.it/mungibeddu/schede/150.html
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te