GROTTA DEL PRINCIPE

PIETRAPAOLA, COSENZA

Condividi
GROTTA DEL PRINCIPE
Magnifico esempio di architettura rupestre di epoca medioevale, la Grotta del Principe si trova nella roccia detta del Salvatore, sovrastante l’entrata del paese, scavata ad un’altezza di circa 30 metri dal piano stradale. La grotta e` caratterizzata da un invaso tricellulare con feritoie, che serviva al feudatario dell'epoca quale rifugio in caso di attacco nemico. All’interno si rinviene un arco a tutto sesto, una serie di colonnine con capitelli a motivi floreali, varie incisioni e misteriose raffigurazioni scolpite nell’arenaria. Da questa grotta si puo` godere di una vista affascinante, il punto e` strategico e non facile da raggiungere se non con gradini scavati direttamente nella roccia viva. La grotta fu individuata negli anni ‘70 da Domenico Minuto. Oggi molte di queste grotte rupestri, che caratterizzano Pietrapaola, sono state chiuse da privati ed adibite a stalle o cantine.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
I Luoghi del Cuore
2004, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te