GROTTA DEI BRIGANTI

GORGOGLIONE, MATERA

Condividi
GROTTA DEI BRIGANTI
Il territorio di Gorgoglione è coperto da splendidi boschi ed è ricco di rocce di arenaria comunemente nota come “pietra di Gorgoglione”. Attraversato da imponenti cerri, il bosco Le Manche, si sviluppa in una natura incontaminata e avvolgente; nel bosco scorrono numerosi ruscelli che sfociano nel torrente più grande chiamato “Vallone”. Questo segna il confine tra i comuni di Cirigliano e Stigliano, fino al termine del suo percorso nel torrente Sauro. Poco distante dal paese si può ammirare la “Grotta dei briganti”, ai piedi di una parete rocciosa alta 40 metri,sulla cui sommità svetta il borgo di Gorgoglione. La grotta è una cavità formatasi nel tempo dal contatto tra le arenarie e le sottostanti argille. Lungo l’asse principale della cavità è stata scavata una stretta trincea da cui si ha avuto accesso all’ambiente ipogeo. Nella parte più interna della grotta si individuano piccole stalattiti di qualche centimetro di lunghezza e croste calcitiche in prossimità delle pareti rocciose. Il nome della suggestiva grotta sembra derivare dal fatto che essa è stata utilizzata come dimora dai briganti durante le loro incursioni.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te