GROMO

GROMO, BERGAMO

Condividi
Il castello ha una storia molto antica, risulta che fosse di proprietà della famiglia Priacini, che ne dà il nome, famiglia che si è poi spostata a Bergamo in via Arena nei primi anni del XIV secolo. La torre del Lavanderio, una delle tante che si trovavano sul territorio, è sicuramente la sua parte più antica, forse di origine longobarda, la località infatti era abitata grazie alla sua ricchezza mineraria con il ferro, e in particolare con la galena argentifera, già nell'alto medioevo. Il castello, grazie alla sua posizione, domina l'alta valle Seriana, visibile da chi si avvicina al borgo di Gromo
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te