GRANDI CISTERNE ROMANE DELL'ACQUEDOTTO DELLE LUCI

VASTO, CHIETI

Condividi
GRANDI CISTERNE ROMANE DELL'ACQUEDOTTO DELLE LUCI
Il monumentale complesso delle cosiddette "Grandi Cisterne", alimentate dall'acquedotto romano delle Luci, fu realizzato nella parte più alta della città romana di Histonium per assicurare l'approvvigionamento idrico delle abitazioni private e dei servizi pubblici, dell'Anfiteatro e delle Terme, insieme alle acque provenienti dall'acquedotto del Murello. Le sue imponenti strutture in opera laterizia, rivestite da uno spesso strato di opus signinum, furono inglobate nel corso dei secoli negli isolati compresi fra via Cavour, piazza Marconi, piazza S. Chiara e vico Moschetto. In alcuni casi le cisterne sono divenute ambienti interrati e cantine, posti a servizio delle soprastanti abitazioni, e come tali si sono conservate fino ai nostri giorni.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te