Nell'Ottocento con l'apertura del Canale di Suez, la celebre Valigia delle Indie, nella sua rotta tra Londra e Bombay, faceva scalo proprio a Brindisi. La Valigia delle Indie era un percorso postale da Londra a Calcutta. Il primo viaggio ufficiale della Valigia delle Indie avvenne il 25 ottobre del 1870: era il primo piroscafo, denominato "Delta", della società inglese Peninsular and Oriental Steam Navigation Company con sede a Palazzo Montenegro, a salpare dal porto di Brindisi per Alessandria. In città furono avviati una serie di lavori per la costruzione di alberghi come il “Brindisi Hotel” ora Grande Albergo Internazionale. Brindisi fu proiettata nel circuito internazionale degli scambi commerciali, affollata da passeggeri, poeti e artisti come il greco Kavafis, il francese Charles Yriante, l’indiano Tagor, Gandhi e il poeta Rimbaud e Jules Verne. Dopo 40 anni il collegamento della Valigia delle Indie da Brindisi fu definitivamente soppresso.