GIARDINO TELESIO

TRANI, BARLETTA ANDRIA TRANI

Condividi
GIARDINO TELESIO
Entrato nelle disponibilità del Comune di Trani agli inizi del 2018, il giardino Telesio è ubicato nella parte orientale della Città di Trani, tra via Pozzo Piano ed il corso Don Luigi Sturzo, in posizione semicentrale, in zona di espansione con notevoli caratteristiche di pregio per ubicazione e salubrità. Nella suddetta proprietà è inserita una costruzione di notevole pregio architettonico, destinata a casina di soggiorno nonché vani di servizio (stalle di sosta), il tutto risalente al XVIII – XIX sec. In particolare emerge la presenza della casina di soggiorno, probabilmente in passato adibita a Tea house, di proprietà della famiglia Antonacci il cui blasone si ritrova in un fregio apposto sul pregevole muro di recinzione, nonché del portale di accesso prospiciente l’attuale Corso Don Luigi Sturzo. L’impianto arboreo del giardino, della superficie di circa 6.600 mq, conserva specie di notevole importanza e valore. Il suo interno si presenta con diverse zone di difficile fruizione per la presenza della vegetazione che ha invaso in parte i percorsi, alcuni difficilmente individuabili a causa del crollo dei cordoli di delimitazione delle aiuole. L’area può essere divisa, indicativamente , in tre zone: l’ingresso con alberi secolari di leccio (Quercus ilex) e cipresso (Cupressus sempervirens); l’area prospiciente il muro di cinta del lato ovest con frutteto e agrumeto; il giardino vero e proprio con vari alberi ed arbusti , molti dei quali di pregevole valore estetico ed ornamentale. Sono presenti, fra gli altri, alcuni arbusti di pittosporo (Pittosporum tobira), rampicanti (Bouganvillea) ed una decina di alberelli di melograno (Punica granatum) distribuiti lungo il muro di cinta del lato est. Il giardino presenta un totale di circa 125 alberi , con 24 specie arboree, oltre gli alberi da frutto. In particolare sono presenti esemplari di terebinto (Pistacia terebinthus), di alaterno (Rhamnus alaternus), esemplari di leccio, cipressi e pino d’aleppo (Pinus halepensis), falso pepe (Schinus molle). Necessitando di interventi di manutenzione straordinaria.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te