GIARDINO PUBBLICO COMUNALE VITTORIO EMANUELE

CALTAGIRONE, CATANIA

Condividi
GIARDINO PUBBLICO COMUNALE VITTORIO EMANUELE
costituisce la principale area verde della città e venne realizzato a partire dalla metà dell’Ottocento. Nel 1851 fu chiamato a lavorarvi l’architetto Giovan Battista Filippo Basile: a lui si deve la tripartizione del giardino in un parterre geometrico nella zona inferiore, una collina con sentieri e un palchetto in stile moresco e una terrazza panoramica con motivi decorativi in terracotta. Furono attuate alcune modifiche negli anni ’80 dell’Ottocento, quando nella parte superiore fu realizzato un trottoir per il passaggio delle carrozze, abbattendo la grande e folta pineta dell'altopiano. L’area, che si estende per dieci ettari, dispone ancora oggi di una grande varietà di specie arboree, oltre che di numerosi elementi decorativi, come la fontana, i vasi in terracotta e la balconata in terracotta in stile floreale della fabbrica di Enrico Vella, noto ceramista di Caltagirone. La bellezza del luogo e le numerose specie arboree fanno del giardino un’oasi verde nella quale si intrecciano arte e natura. Un comitato cittadino locale si è mobilitato per raccogliere voti al censimento per un’adeguata cura e valorizzazione del bene.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te