GIARDINO LIBERTY ZONA GIARDINI PUBBLICI PALCO DELLA MUSICA

LA SPEZIA

Condividi
GIARDINO LIBERTY ZONA GIARDINI PUBBLICI PALCO DELLA MUSICA
La nascita dei giardini pubblici della Spezia risale all’epoca napoleonica. Già nel 1825 infatti viene pianificata la realizzazione di una porzione di parco tra il centro città e l’arenile. Questo giardino, detto “Il Boschetto”, comprende al suo interno il “Palco della Musica”, una splendida opera in stile liberty, svariati busti a memoria degli spezzini più illustri ed una serie di piante sempreverdi a rappresentare il susseguirsi delle stagioni. La successiva inaugurazione dell’Arsenale Militare diede vita alla proliferazione degli spazi verdi in città: gli scavi dei bacini per la realizzazione delle darsene e dei cantieri offrì un enorme quantitativo di materiale che venne riversato a mare per essere sfruttato come terreno per la messa in opera di parchi e giardini tutt’oggi esistenti. All’interno del complesso sono inoltre presenti il monumento dello scultore Antonio Garella dedicato a Garibaldi.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te