GIARDINO E CHIESA DEL MONASTERO SAN GABRIELE

GIARDINO E CHIESA DEL MONASTERO SAN GABRIELE

AIROLA, BENEVENTO

Condividi
GIARDINO E CHIESA DEL MONASTERO SAN GABRIELE
La prima chiesa dedicata a S. Gabriele fu edificata nel 960 sulla collina di Monteoliveto, dieci anni dopo fu consacrata dall'ar¬civescovo di Benevento, Landulfo. Nel 1033 alla chiesa fu annesso un piccolo monastero abitato dai monaci Benedettini Cluniacensi; essi restarono nel monastero fino al 1201. Partiti i Cluniacensi, il monastero fu governato dagli abati commendatari che vi restarono fino al 1545. Nello stesso anno il vescovo di Sant'Agata dé Goti, Mons. Giovanni Guevara, concesse il monastero ai Monaci Benedettini Olivetani. La nuova comunità soggiornò sulla collina fino alla soppressione napoleonica.
, GIARDINO E CHIESA DEL MONASTERO SAN GABRIELE, AIROLA, BENEVENTO
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2017
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te