PARCO DI VILLA MANIN A PASSARIANO

CODROIPO, UDINE

Condividi
PARCO DI VILLA MANIN A PASSARIANO
Il Parco storico di Villa Manin si estende per diciotto ettari ed è il più grande della regione. Chiuso e protetto da alte mura di pietra, comprende al centro un prato circondato da radure e da boschetti percorsi da viali alberati, rettilinei a nord, più sinuosi nella parte prossima alla Villa. Passeggiando lungo i sentieri del parco si possono ammirare due laghetti, un tempietto ionico, alcune colline artificiali (resti del disegno barocco settecentesco) con significativi gruppi scultorei. Ma non mancano segni recenti di arte contemporanea. A completare la varietà degli ambienti naturali, vi sono gruppi di alberi d’alto fusto, con specie interessanti e spesso rare. Tra questi, la pianta di maggior pregio è il Tasso, vecchio almeno di 200 anni e iscritto fra i «monumento naturali del Friuli Venezia Giulia.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2006, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te