VILLA GIULIA

PALERMO

Condividi
VILLA GIULIA
Giardino pubblico realizzato nel 1778 per volere del Pretore Antonio la Grua; esso è un tipico giardino all'italiana a pianta quadrata al cui centro spicca uno spazio circolare con quattro esedre progettate da Damiani Almeyda e una superba vasca con un puttino sorreggente un dodecaedro con orologi solari. Imponente la rappresentazione del Genio, opera del Marabitti, dietro la quale si trova l'antico accesso all'orto Botanico.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te