GIARDINO DI VILLA FREYA

ASOLO, TREVISO

Condividi
GIARDINO DI VILLA FREYA
Parco Archeologico Giardino di Villa Freya Presso il Portello di Castelfranco si trovano la casa e il parco appartenuti a dame Freya Stark, grande viaggiatrice e scrittrice inglese (Parigi 1893-Asolo 1993) che scelse Asolo come luogo in cui ritemprarsi dopo i faticosi viaggi di esplorazione in Medio Oriente. Sulla porta di accesso alla casa è murata una piastrella di ceramica di foggia orientale con iscrizione in arabo. Il giardino era stato trasformato in orto botanico essendovi state trasferite le essenze raccolte nei viaggi dalla Stark. Il parco che insiste sul retro della casa in epoca romana era occupato dal complesso architettonico del teatro romano, scoperto a partire dal 1879 da Pacifico Scomazzetto; negli anni ’90 fu oggetto di campagne di scavo da parte dell’Università patavina. I lavori di restauro si sono conclusi nel 2012 e ora il Giardino Parco Archeologico è visitabile al pubblico: vi si accede con visite guidate, che permettono al visitatore di conoscere l’avventuriera Freya Stark e il vivace clima culturale ed artistico di Asolo di inizio ‘900, le numerose specie floreali ed arboree custodite, come i lecci secolari, l’arancio amaro e la feijoa, e i resti archeologici del teatro dell’antica Acelum.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te