PARCO AGRICOLO SALVATORE BUGLIONE

NAPOLI

Condividi
PARCO AGRICOLO SALVATORE BUGLIONE
I parchi rappresentano un luogo cardine nella città che vogliamo costruire, per molte ragioni. La prima è l’evidente questione ambientale. Tutte le grandi città hanno perso nel corso dell’ultimo secolo la gran parte degli spazi verdi e delle aree naturali a favore di un edificato sempre più intenso. La diffusione della cultura ecologica affermatasi a partire dalla metà degli anni ’60 ha evidenziato che questa deriva ha un impatto non solo a livello macro sull’ambiente ma porta con sé conseguenze devastanti anche a livello territoriale, in particolare sulla conservazione e la riproduzione della flora e della fauna locale. Per questo quando lavoriamo in un parco lavoriamo soprattutto sulla conservazione della vita. C’è però un altro motivo perché i parchi sono al centro della nostra idea di città: viviamo in una società che tende a serrare i tempi delle nostre vite capitalizzando il tempo a nostra disposizione (formazione, produzione, tempo libero) orientandolo al consumo. I parchi sono quei luoghi in cui il consumo perde la sua centralità. Al parco si va per passeggiare, si va con i bambini o si va con il cane, ci si può portare un libro, si può meditare, pensare, chiacchierare, cantare. Ci si può andare in compagnia o da soli, tanto si sa che lì si incontra qualcuno. Qualche volta al parco ci si può anche prendere un caffè ma non ci si va mai per quello. I parchi sono luoghi della convivenza, della socialità. Questo apre la strada al terzo motivo per cui i parchi devono essere al centro della futura idea di città di una candidata Sindaco. I parchi sono spazi pubblici, luoghi di incontro e di confronto con le diversità. I parchi sono luoghi in cui si esercitano e si allargano i diritti di cittadinanza. I parchi sono luoghi delle comunità. Per queste tre ragioni riqualificare un parco è qualcosa di più di iniziare dei lavori pubblici è piuttosto un ca
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te