GIARDINO DELLA PELLERINA

SAN MICHELE, SALERNO

Condividi
GIARDINO DELLA PELLERINA
Il Giardino della Pellerina è un piccolo pezzo di paradiso collocato nell'area al di sopra della Chiesa di San Michele, nel piccolo borgo di Furore (SA). Si tratta di un giardino urbano, quasi sconosciuto ai più, che si sviluppa in un viale i cui lati presentano 40 pilastri in maiolica che ricordano un po’ i colonnati di Capri o quelli di Villa Rufolo a Ravello. Altrettante panchine costeggiano i fianchi del viale con delle iscrizioni sulla spalliera di frasi o versi romantici tratti da famose canzoni e poesie. Tra gli autori presenti: Rossellini, Prevert, Erri De Luca, Giuseppe Liuccio, Domenico Modugno. La minuziosa creatività del progetto si sviluppa sulla piazzetta con una fontana detta “ delle sette cannelle”, su cui si sviluppano medesimi rubinetti uno per ogni archetipo dell’ Amore: Ludus, Eros, Pragma, Ephitumia e così via. Il cammino culmina in un momento ascetico, percorrendo un ponte tibetano per accedere ad una casetta sull’ albero: una vera e proprio favola d’amore, “ due cuori e una capanna”. Infine poco distante è viva una fontana dai tratti magici, “l’alcova liquida”, che è composta da un tubo a cerchio al cui interno gli innamorati possono azionare un pulsante che provoca zampilli alti circa 3 metri, costituenti una barriera visiva che dona alla coppia di innamorati un momento lontano dagli occhi di tutti. Un nascondiglio segreto.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te