Il giardino del Palazzo Vescovile è collocato nel prospetto ad est dell'edificio, progettato dall'architetto pavese Giovanni Antonio Veneroni. Restaurato negli anni Settanta del Novecento, presenta tracce della pavimentazione originale a sassi di fiume bianchi e neri che compongono un motivo geometrico. La piantumazione attuale presenta diverse essenze: palme, roseti, una magnolia, un banano, un ulivo che creano un insieme suggestivo.