GIARDINO DEL CONVENTO DELLE CLARISSE EX OSPEDALE

PIEVE DI CENTO, BOLOGNA

Condividi
GIARDINO DEL CONVENTO DELLE CLARISSE EX OSPEDALE
Il Giardino si trova all’ interno del Convento delle Clarisse che fu fondato da una comunità di suore francescane alla fine 1400 e crebbe acquisendo importanza anche grazie al sostegno di Alfonso I d’ Este. Nel 1633 il Convento fu sottoposto ad importanti opere di ampliamento e fu realizzata una nuova Cappella, inaugurata nel 1645, che contiene un’ importante Pala, dedicata a Santa Chiara, il cui autore è Benedetto Gennari, nipote del Guercino. Dopo le soppressioni napoleoniche, nel 1818 il Convento fu trasformato in ospedale, funzione che mantenne fino a metà degli anni 90. L’ edificio, in seguito al terremoto del maggio del 2012, aveva subito gravi danni e, di recente, è stato oggetto di una significativa ristrutturazione. Attualmente ospita dei Poliambulatori e Servizi Diagnostici della Azienda Sanitaria di Bologna che ne è proprietaria, ed è sede del Corso di Laurea in Infermieristica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ Università di Ferrara. Il Giardino, dentro al chiostro dell’ Ospedale, per secoli è stato anch’ esso luogo di cura per i pazienti ricoverati che potevano godere della bellezza delle piante e degli alberi di cui era ricco, insieme all’orto di erbe officinali e di alcuni alberi da frutta. Si tratta di un luogo di fascino sia storico che architettonico particolarmente amato dai cittadini ma, purtroppo, da molti anni è stato trascurato e necessita di un recupero e restauro con lo scopo di utilizzarlo come spazio culturale e ricreativo: di lettura, meditazione, ma anche esposizioni e concerti, e ritornare dalla intera città.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te