GIARDINI VIA CESARIO CONSOLE

NAPOLI

Condividi
GIARDINI VIA CESARIO CONSOLE
Fino al XVI secolo S.Lucia era una spiaggia che verso Palazzo reale formava una profonda insenatura (il Porto dei Provenzali). Nel 1599 il viceré don Arrigo de Guzman volle collegare la spiaggia alla città con una strada che in suo onore venne chiamata via Gusmana. La via è ora dedicata a Cesario Console, un condottiero figlio di Sergio I duca di Napoli, che nell’849 batté i Saraceni, ma è stata per secoli chiamata dal popolo, e non solo, Salita (o discesa) del Gigante. Il Gigante era una statua posta presso il palazzo vicereale all’inizio della discesa e si trattava di un colossale busto di Giove rinvenuto a Cuma.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te