Per gli straordinari scorci panoramici tra il verde delle vigne e dei pioppi, si possono considerare tra i più bei giardini del mondo. Un belvedere sull’incantato golfo partenopeo e sul tessuto della città distesa come una mappa topografica ai suoi piedi. Il ripiano più in alto era anticamente l’erbario della farmacia dei monaci, il ripiano intermedio era l’orto del Priore, e i ripiani inferiori erano le vigne dei monaci contornate dalla passeggiata che accompagnava la meditazione e l’osservanza del silenzio.