Considerato l’ottavo colle di Roma, prospiciente la riva destra del Tevere e la cui altezza è 82 metri, il Gianicolo divenne molto popolare per l’importante ruolo storico che occupò nella difesa della città. Diventato lo scenario della battaglia in cui Garibaldi contrastò le truppe francesi, la sua cima è oggi piena di sculture in omaggio al patriota italiano. Tra queste, la Fontana dell'Acqua Paola: una fontana monumentale in marmo, creata nel XVII secolo per celebrare la riapertura dell’antico acquedotto romano.